
Il corso ha come obbiettivo il completamento del lavoro dell'attore svolto negli anni precedenti.
Una prima parte sarà dedicata all'approfondimento e affinamento delle tecniche di recitazione.
Padronanza dell'uso della voce.
Consapevolezza del proprio corpo in relazione allo spazio scenico e al rapporto con le altre persone.
Significato dello stare insieme in scena, collaborazione e sostegno tra attori.
Una seconda parte sarà indirizzata al lavoro sul testo e sulla costruzione del personaggio.
Questa fase comprenderà:
Elementi di drammaturgia.Analisi del testo. Costruzione del personaggio, partendo dalla fisicità del personaggio e/o mettendo a disposizione le caratteristiche dell'attore per far vivere il personaggio.Si scaverà nel pensiero del personaggio e/o dell'attore che interpreterà quel personaggio.In sintesi "vivere" il personaggio.
Durante il percorso didattico, in base alle caratteristiche che il gruppo farà emergere,
si sceglierà un testo su cui lavorare e su cui ogni singola persona potrà cimentarsi e sperimentare il proprio "talento" e bagaglio tecnico, finalizzato alla messa in scena per il saggio di fine anno.
Nessun commento:
Posta un commento